Nell'anno in corso il quadro delle disponibilità finanziarie per l'ICT nella Pubblica Amministrazione risulta problematico, soprattutto in seguito ad una crescente domanda di maggiore efficienza dei servizi pubblici e di piena attuazione dei diritti dei cittadini nella moderna società dell'informazione e al consistente riduzione di stanziamenti previsti per le P.A.
Davanti a simile scenario, il C.N.I.P.A. (Centro Nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione) ha emanato le sue linee strategiche 2007-2009 allo scopo di recuperare l'importanza dell'ITC nel management della P.A. e rispondere alla sfida dell'efficienza operativa, apportando misure di tipo strutturale, in grado di apportare benefici duraturi.
Gli obiettivi di CNIPA contenuti nelle sue linee strategiche sono:
- razionalizzazione delle risorse tecnologiche, applicative, organizzative disponibili,
- eliminazione di sprechi e duplicazioni
- adozione di tecnologie innovative, per generare risparmi di spesa.
Inoltre è prevista anche una rapida migrazione alla nuova rete SPC (Sistema Pubblico di Connettività), che consentirà alle amministrazioni risparmi di spesa nella connettività offrendo, nel contempo, migliori servizi rispetto alla R.U.P.A. (Rete Unitaria per la Pubblica Amministrazione).